Autore Topic: Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi  (Letto 21902 volte)

Offline Lorenzo Bello

  • 50 ino
  • *
  • Post: 109
  • Età: 33
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '07
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #45 il: 26 07 2017, 18:41:53 »
Domani la vede Lorenzo,
appena me la vede vi aggiorno.
 :birra:

Speriamo bene...
Io spero che me la restituisca per questo fine settimana!!  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:

Offline giomasce

  • Moto 3
  • **
  • Post: 331
  • Barletta
  • Moto: Hornet 2007
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #46 il: 27 07 2017, 08:43:34 »
Se non ho sbagliato i calcoli, sulla hornet 2012 con una corona +2 il tachimetro dovrebbe indicarti una velocità di 136km/h mentre in realtà stai andando a 130km/h

Quando segna 130km/h, invece stai andando a poco più di 124.

In pratica prendi la velocità indicata dal tachimetro, moltiplicala per 43 e dividila per 45 ed hai la velocità reale.
Sbagli i calcoli...
Non consideri l'errore di base del tachimetro che a 140 segnati corrisponde poco meno di 130 reali di GPS .
A questo errore SI VA AD AGGIUNGERE l'errore causato da una corona più grande o di un pignone più piccolo.

Offline Il Lupo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Età: 37
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet My2012
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #47 il: 27 07 2017, 10:56:04 »
Sbagli i calcoli...
Non consideri l'errore di base del tachimetro che a 140 segnati corrisponde poco meno di 130 reali di GPS .
A questo errore SI VA AD AGGIUNGERE l'errore causato da una corona più grande o di un pignone più piccolo.

Ecco forse perché mi segna 6000rpm a 130km/h a me... perche in realta sto andando a meno di 120km/h? Tra i -6 per l'errore Tel tachimetro e l'errore per la corona +2 quando leggo 130 dovrei essere a poco più di 118km/h reali giusto? Questo spiega anche i commenti precedenti che i ragazzi mi dicevano che a 130sono soppra i 7000rmp. In teoria io raggiungo i 130kmh reali quando il tachimetro mi segna sui 145kmh...e a quel punto sono per davvero sopra i 7000rmp  :stica:  adesso si che la differenza non è pochissima....
 :lamps7:  :lamps7:

Offline Lorenzo Bello

  • 50 ino
  • *
  • Post: 109
  • Età: 33
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '07
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #48 il: 27 07 2017, 11:06:40 »
Ecco forse perché mi segna 6000rpm a 130km/h a me... perche in realta sto andando a meno di 120km/h? Tra i -6 per l'errore Tel tachimetro e l'errore per la corona +2 quando leggo 130 dovrei essere a poco più di 118km/h reali giusto? Questo spiega anche i commenti precedenti che i ragazzi mi dicevano che a 130sono soppra i 7000rmp. In teoria io raggiungo i 130kmh reali quando il tachimetro mi segna sui 145kmh...e a quel punto sono per davvero sopra i 7000rmp  :stica:  adesso si che la differenza non è pochissima....
 :lamps7:  :lamps7:

 :stica:  :stica:
Forse era meglio non saperlo!! ahahahahah :uRlo:

Offline Il Lupo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Età: 37
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet My2012
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #49 il: 27 07 2017, 11:09:06 »
:stica:  :stica:
Forse era meglio non saperlo!! ahahahahah :uRlo:

Ahahahahah :up:
Mi sento sempre più veloce  :LoL:
 :birra:

Offline giomasce

  • Moto 3
  • **
  • Post: 331
  • Barletta
  • Moto: Hornet 2007
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #50 il: 27 07 2017, 11:09:35 »
Ecco forse perché mi segna 6000rpm a 130km/h a me... perche in realta sto andando a meno di 120km/h? Tra i -6 per l'errore Tel tachimetro e l'errore per la corona +2 quando leggo 130 dovrei essere a poco più di 118km/h reali giusto? Questo spiega anche i commenti precedenti che i ragazzi mi dicevano che a 130sono soppra i 7000rmp. In teoria io raggiungo i 130kmh reali quando il tachimetro mi segna sui 145kmh...e a quel punto sono per davvero sopra i 7000rmp  :stica:  adesso si che la differenza non è pochissima....
 :lamps7:  :lamps7:
Se hai la corona modificata +2 la tua velocità è ancora più bassa rispetto a quella indicata dal tachimetro rispetto a quella già sfalsata della moto originale.
I due errori nel tuo caso si sommano.

Offline Il Lupo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Età: 37
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet My2012
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #51 il: 27 07 2017, 22:01:05 »
Se hai la corona modificata +2 la tua velocità è ancora più bassa rispetto a quella indicata dal tachimetro rispetto a quella già sfalsata della moto originale.
I due errori nel tuo caso si sommano.
Avevo la netta sensazione di non andare così veloce...adesso capisco il perché giomasce :stica:
Hahahaha...
 :lamps7:  :birra:  :lamps7:

Offline shvili

  • 50ino
  • *
  • Post: 21
Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #52 il: 27 07 2017, 22:04:28 »
Spero di non annoiarvi con i miei dubbi ragazzi.
Qui sotto un video della mio bimba che l'accendo fredda :

https://www.youtube.com/watch?v=P5XA2tzgdh4

Il video è al buio e non si vede benissimo, ma volevo piu che altro un parere sul rumore del motore...
mi sembra un po pesante...come se qualcosa lavori in modo pesante(non so se mi
spiego) mi sembra di sentire anche il clack-clack-clack degli iniettori ... ma forse tutto questo è normale.
Che ne pensate?


Ciao il rumore a me pare che possa essere la distribuzione o anche il tendicatena che è probabilmente automatico (non idraulico) come ti sembra accelerando? Hai dei vuoti?
Che olio è stato caricato? Personalmente consiglio motul 7100 full synth. Hai detto anche per il cambio che e particolarmente rumoroso hai controllato la frizione? Sei sicuro che stacchi bene? Ultima cosa che filtro aria hai su?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: 27 07 2017, 22:10:36 da shvili »

Offline Il Lupo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Età: 37
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet My2012
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #53 il: 27 07 2017, 23:17:58 »
Tolta la Power Comander V ... anche se avevo paura di fare casino e andato tutto bene... [ok]
La moto si è accesa :stica:
Ho notato subito una marcata differenza in termini di erogazione...ma non ho potuto provarla bene bene....
La moto comunque mi sembra più vuota ai bassi e medi...non saliva velocemente di giri come con la PC V, in compenso ho notato unn miglior allungo....

...anche il cambio sembrava diverso :mmm: ma sicuramente e la mia percezione in generale che era influenzata.
Detto questo aspetto a provarla per bene per farvi sapere qualcosina in più.
 :lamps7:  :lamps7:
« Ultima modifica: 27 07 2017, 23:24:13 da Il Lupo »

Offline Il Lupo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Età: 37
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet My2012
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #54 il: 27 07 2017, 23:35:39 »

Ciao il rumore a me pare che possa essere la distribuzione o anche il tendicatena che è probabilmente automatico (non idraulico) come ti sembra accelerando? Hai dei vuoti?
Che olio è stato caricato? Personalmente consiglio motul 7100 full synth. Hai detto anche per il cambio che e particolarmente rumoroso hai controllato la frizione? Sei sicuro che stacchi bene? Ultima cosa che filtro aria hai su?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao shvili...
Oggi ho fatto vedere la moto al Mecca...gli ho spiegato perché da lui la moto è arrivata calda e quindi si sentiva poco...comunque lui mi disse che è tutto regolare... "tu pensa a guidare " mi disse..."Non ti preoccupare e tutto nella norma".
La frizione mi sembra che stacca bene...e sto pensando che forse sono io che ho bisogno di un Po di esperienza in più... :yea: per quanto riguarda il cambio... :LoL:
Quando accelerò non ci sono vuoti...la moto tira in modo progressivo e l'olio usato è il bardhal xtc60.
Quindi un buon olio. Cambiato 1000km fa, Appena presa. Penso che ci sia un filtro sportivo. Perché l'originale c'è l'ho insieme alla corona originale e a tutta la roba originale sostituita.
Non ho controllato che filtro ha montato il vecchio proprietario. :fifi:
Oggi ho tolto la centralina aggiuntiva e vedrò un attimo come mi trovo senza...per prendere una decisione finale  più in là.
Thanks shvili :yea:
 :lamps7:  :lamps7:

Offline shvili

  • 50ino
  • *
  • Post: 21
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #55 il: 28 07 2017, 08:52:13 »
Per la pc-V se la fai rimappare bene dovrebbe darti un Boost percettibile ai medi e credo anche ai bassi regimi, ah prova anche a controllare i valore del CO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Il Lupo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Età: 37
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet My2012
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #56 il: 28 07 2017, 21:29:09 »
Per la pc-V se la fai rimappare bene dovrebbe darti un Boost percettibile ai medi e credo anche ai bassi regimi, ah prova anche a controllare i valore del CO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In realtà già sento la differenza dopo aver tolto la PC V ai bassi e medi... in teoria però la mappatura della centralina non era fatta benissimo perché avevo la miscela ricca/grassa e quindi non solo fumo nero a giri alti ma anche un calo della potenza...pero era leggermente più fluida....piu in là forse la faccio mappare sul banco shvili....per adesso va bene così.
Non so che cosa sia il CO? :parDon: 
Aiuto richiesto in merito.... :LoL:

Offline MTB

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 617
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k7 (2008)
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #57 il: 29 07 2017, 10:27:01 »
Secondo me,finale su collettori originali,non vale per niente la pena,portare a banco la moto.. mia opinione  :-)

Offline Il Lupo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Età: 37
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet My2012
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #58 il: 29 07 2017, 14:59:48 »
Secondo me,finale su collettori originali,non vale per niente la pena,portare a banco la moto.. mia opinione  :-)
Beh...molto probabilmente hai ragione MTB.
E molto probabilmente se rimane così non la porterò al banco...ma forse faccio io dei test con le mappe del sito di dynojet...quelli della PC V.
Sempre se la ri-monto. Che può essere anche che non la ri-monto.
Quello che per ora vorrei vedere...un consumo minore di carburante e niente fumo nero...mi pare che ancora lo fa. Stasera farò un reset della centralina... mi hanno detto che se faccio così...:
"stacca la batteria per qualche ora... oppure metti la chiave su OFF, stacca la batteria, poi metti la chiave su ON e lasciacela un paio di minuti, quindi rimettila su OFF e ricollega la batteria. A questo punto la centralina sarà resettata, come nuova di fabbrica."
Si fa il reset della centralina...
Invece che aspettare qualche km perché si assesti da sola.
 :lamps7:  :lamps7:

Offline Il Lupo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Età: 37
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet My2012
Re:Conoscere la mia prima moto e i suoi problemi
« Risposta #59 il: 31 07 2017, 20:45:27 »
Se togli la centralina,non hai bisogno(e non puoi) mappare la centralina di serie.
Se hai i collettori modificati,ti conviene farla restare,con la valutazione di tutti i rischi del caso..
Su collettori originali(con kat e siluro),anche io la eliminerei.
Controlla solo che il vecchio proprietario non abbia eliminato fisicamente la sonda lambda.

Fatto il reset della centralina, avendo preso un po più di dimestichezza con il cambio ovvero, adesso vado piu deciso a cambiare le marcie e il mio orecchio si sta abituando ai regimi nei quali piace alla bimba cambiare... il cambio fa molto meno rumore e sembra molto più fluido...
il rumore della catena di distribuzione che vi ho fatto vedere nel video( ammesso che sia quello) non ha preoccupato per niente il meccanico che mi ha rassicurato sul ottimo stato del motore, trasmissione e cambio.
A caldo la moto si sente lavorare molto bene...quindi per adesso mi limito a risolvere il problema del fumo nero.
si... questa cosa persiste e sono giunti alla conclusione che o è la sonda lambda che MTB mi aveva detto di controllare e io ancora non l'ho fatto  :parDon: , mi sono totalmente scordato e mentre leggevo varie cose al riguardo mi sono ricordato. :fifi:
oppure è tutto il "catrame" o quello che è che si è accumulato nel sistema di scarico e che continua ad uscire mentre sgaso per vedere se lo fa ancora...
la sonda non mi è stata consegnata con tutte le altre parti originali della moto, presumo sia ancora installata. (lo so devo controllare, appena finisco di lavorare lo faccio. :LoL: ) e presumo anche che quando è stata installata la PC V è stato installato un "O2 optimizer" una cosa
simile :  http://www.dynojetitalia.it/it/marchio_dettaglio.php?id=95&ids=368
oppure un Esclusore Lambda tipo quelli da 25euro che sono semplici resistenze.
non ho controllato... :dash: ,
doveva esserci un cavo come spiegato nel manuale di installazione :

http://www.powercommander.com/downloads/16-029/install/pcv/eng16-029.02.pdf

che io non ho trovato... siccome faceva buio non ho insistito a cercarlo.
Domani me lo cerco è se lo trovo.... :furious: lo elimino  :furious:

 :lamps7:  :yea:  :lamps7:

EDIT : non ho resistito e ieri notte o trovato quello che dovevo : una resistenza per bypassare la sonda lambda. Tolto quello, attaccato la sonda lambda e anche a me come capitato ad altri qui sul forun sembra che la moto va di più... oggi saprò dire meglio.



« Ultima modifica: 01 08 2017, 10:58:29 da Il Lupo »


xx
Problemi prima marcia

Aperto da mercer

0 Risposte
1405 Visite
Ultimo post 24 09 2010, 21:08:51
da mercer
xx
Problemi in scalata seconda prima

Aperto da monts

10 Risposte
3996 Visite
Ultimo post 10 01 2011, 15:17:13
da VirtualAngel
xx
Ciao a tutti! Prima moto, prima Hornet....altra rottura!

Aperto da Apuanrider

0 Risposte
284 Visite
Ultimo post 08 09 2022, 14:46:39
da Apuanrider
xx
l'antifurto puo dare problemi con la moto in marcia???

Aperto da ilpans

4 Risposte
1811 Visite
Ultimo post 02 04 2012, 17:02:27
da ilpans