Autore Topic: problema cambio  (Letto 55007 volte)

Offline CB900F

  • 50 ino
  • *
  • Post: 78
  • Età: 52
  • Consuma
  • Sesso: Maschio
  • CB900F
  • Moto: Hornet 900
  • Zavorrino/a: Uma Thurman
Re: problema cambio
« Risposta #90 il: 23 05 2010, 21:38:39 »
anche se da più parti ho sentito che è normalissimo e che nulla accade, a me, dopo anni
di cambiate, ancora sconcerta

1) il CLANK sonoro che parte dal cambio alle cambiate, specialmente quando metto la prima, che so, da fermo al semaforo

2) il fatto che in sesta ancora cerco... la settima!!! non mi capita tanto spesso, ma sentire
la leva del cambio che incontra resistenza mi stringe il cuore, mi chiedo sempre, "quanto posso
andare avanti così?" il meccanico mi ha detto, quasi all'infinito.

che ne pensate?


Quoto, anche io spesso non sapendo in che marcia sono dalla sesta cerco la settima  :LoL:
This is an automatically generated Delivery Status Notification.
Delivery to the following recipients failed.

Offline CB900F

  • 50 ino
  • *
  • Post: 78
  • Età: 52
  • Consuma
  • Sesso: Maschio
  • CB900F
  • Moto: Hornet 900
  • Zavorrino/a: Uma Thurman
Re: problema cambio
« Risposta #91 il: 23 05 2010, 21:47:40 »
Per quanto riguarda settima marcia e -1 penso di essere imbattuto quanto a cocciutaggine XD

Ho da porvi invece una domanda: ho notato che in folle, a frizione rilasciata (quindi col primario del cambio in movimento) il cambio è rumoroso...cioè si sente proprio un bello "scrosciare di ingranaggi", che sparisce tirando la leva (quando il primario rallenta).
Succede anche a voi? Dovrebbe essere appena tagliandata, quindi con olio nuovo (l'ho presa un paio di mesi fa), ma si sa che la parola "tagliando" per un rivenditore può voler dire un sacco di cose...

Succede anche a , con olio che ha circa 2000KM, motul 5100 10W40

Offline delbonge

  • 50ino
  • *
  • Post: 10
  • Roma
  • Moto: Hornet 2006
Re: problema cambio
« Risposta #92 il: 23 05 2010, 22:37:01 »
Si ho cambiato scarpe, ho indossato delle scarpe shimano che suo per andare in bicicletta, abbastanza grosse e dure..

Le cambiate tutta un'altra cosa piu decise meno fatica.. ottimo

Ciao

Offline CB900F

  • 50 ino
  • *
  • Post: 78
  • Età: 52
  • Consuma
  • Sesso: Maschio
  • CB900F
  • Moto: Hornet 900
  • Zavorrino/a: Uma Thurman
Re: problema cambio
« Risposta #93 il: 25 05 2010, 21:13:13 »
Che olio è meglio usare x avere un cambio meno "rumoroso"? Il mio a caldo dalla prima alla seconda è una martellata   :emo:

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: problema cambio
« Risposta #94 il: 26 05 2010, 19:28:30 »
Che olio è meglio usare x avere un cambio meno "rumoroso"? Il mio a caldo dalla prima alla seconda è una martellata   :emo:



non è che risolvi molto con il cambio olio...puoi migliorare ma fino ad un certo punto
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: problema cambio
« Risposta #95 il: 29 05 2010, 19:31:21 »
Che olio è meglio usare x avere un cambio meno "rumoroso"? Il mio a caldo dalla prima alla seconda è una martellata   :emo:

Ti dirò... a me soddisfa sentire quel bel "CLANK" quando innesto la prima...  :stica:

Offline CB900F

  • 50 ino
  • *
  • Post: 78
  • Età: 52
  • Consuma
  • Sesso: Maschio
  • CB900F
  • Moto: Hornet 900
  • Zavorrino/a: Uma Thurman
Re: problema cambio
« Risposta #96 il: 29 05 2010, 20:29:22 »
Ti dirò... a me soddisfa sentire quel bel "CLANK" quando innesto la prima...  :stica:

passi per la prima visto che lo fa solo a fermo ma non tra la prima e la seconda e la terza, sebra di buttare una kiave dentro agli ingranaggi  :dash:

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: problema cambio
« Risposta #97 il: 30 05 2010, 08:34:54 »
passi per la prima visto che lo fa solo a fermo ma non tra la prima e la seconda e la terza, sebra di buttare una kiave dentro agli ingranaggi  :dash:

Mah, a me lo fa anche un po sulla seconda e leggermente sulla terza, ma non è un clank brutto e ruvido tipo gratta di macchina... è un clank molto "morbido" che da l'impressione che tutto si sia "infilato"  :stica:  a dovere

Offline alex84

  • Moto 3
  • **
  • Post: 290
  • Età: 39
  • monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2011
  • Zavorrino/a: Da aprile 2016 biker solitario
Re: problema cambio
« Risposta #98 il: 29 07 2010, 20:40:07 »


(Immagine nascosta. Per visualizzare clicca qui.)


L'inserimento delle marce è facilitato da dei "sincronizzatori", ma questi svolgono la loro funzione solo quando gli alberi del cambio sono in movimento.

Se ti fermi col cambio in folle e la frizione tirata, gli alberi si fermano, e quindi potresti non trovare la corretta posizione di un ingranaggio rispetto ad un altro, da qui la non fluidità dell'inserimento.

Avete mai provato a cambiare marcia col motore spento e la moto sui cavalletti? Se non muovete a mano la ruota posteriore, è difficile che entrino tutte e 6 le marce facilmente
grazie della spiegazione, ogni tanto capita anche a me di arrivare al semaforo a 15 km/h e di mettere la folle in movimento e di non riuscire a mettere la prima una volta fermo. ora so che devo lasciare e riprendere la frizione prima di poter ingranare la prima.
avvolte capita anche a me di grattare tra prima e seconda, ho notato che mi succede quando non sono troppo deciso nell'inserire la marcia e quando magari in prima supero 1 7000 giri... devo solo far coincidere i due movimenti frizione e cambio. sono due settimane che giro in moto...devo fare esperienza...eheheh

Offline skid73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Monza
  • Moto: Honda Hornet, Yamaha R1
Re: problema cambio
« Risposta #99 il: 04 08 2010, 13:55:44 »
purtroppo no, tra la 1 e la 2 mi è capitato, ma mi sembra normale, invece quesllo che ho descritto è successo tra altre due marce. L'ultima volta tra la 4 e la 5, le altre non mi ricordo...

Potrebbe essere il desmo un poco consumato.
Nel trofeo mi è capitato di dover rifare il cambio.  :@:

Offline ivanob

  • 50ino
  • *
  • Post: 10
  • Età: 53
  • imperia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet s 600cc
  • Zavorrino/a: Inna
Re: problema cambio
« Risposta #100 il: 16 08 2010, 21:26:03 »
Ciao ragà, la mia horne s 2003 km34500 quando il motore e freddo  le marce entrano più silenziosamente, a motore caldo la 1 e2 e3 un po più rumorose,  secondo voi? :lamps7:  :ciao:

Offline mimmuzzo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 531
  • Età: 54
  • Lago Maggiore
  • Sesso: Maschio
  • Scegli un lavoro che ti piace e non lavorerai mai.
  • Moto: Hornet 2008
  • Zavorrino/a: la simo
Re: problema cambio
« Risposta #101 il: 16 08 2010, 21:46:23 »
Ciao ragà, la mia horne s 2003 km34500 quando il motore e freddo  le marce entrano più silenziosamente, a motore caldo la 1 e2 e3 un po più rumorose,  secondo voi? :lamps7:  :ciao:

Che olio usi? Gradazione? Ultimo cambio? Il problema potrebbe essere la viscosità o la qualità dell'olio.

 :lamps7:
Hornet K8@scarico completo arrow@centralina rapid bike 3+mappatura banco@speedo healer@filtro aria BMC@corona +2@Kit tubi in treccia bf goodrich@modifica forcella anteriore completa Kservice@mono posteriore TecnoFlex by KService@codone lineamoto

Offline Bisioman

  • 50 ino
  • *
  • Post: 62
  • Età: 39
  • Latina
  • Sesso: Maschio
  • Casco in testa,guanti indossati e prudenza sempre!
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: Eleonora qualche volta!:D
Re: problema cambio
« Risposta #102 il: 22 12 2010, 09:13:59 »
Ragà..precisaimo che sono novizio ok?? :emo:  :emo:

Sempre x qnt riguarda problemi al cambio...è possibile cn la moto scalare o mettere più marce contemporaneamente??Spero di non detto una bestialità....alcune volte però ne sento l'esigenza....mi affido a voi GURU del settore.:lamps7:
Ci vediamo in quota!

Offline guardia_79

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1273
  • Età: 45
  • Roma- Acilia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet
Re: problema cambio
« Risposta #103 il: 22 12 2010, 09:27:55 »
Ragà..precisaimo che sono novizio ok?? :emo:  :emo:

Sempre x qnt riguarda problemi al cambio...è possibile cn la moto scalare o mettere più marce contemporaneamente??Spero di non detto una bestialità....alcune volte però ne sento l'esigenza....mi affido a voi GURU del settore.:lamps7:

se tieni la frizione tirata puo salire e scendere di quante marce vuoi...

Nell'incerto tengo aperto...

Offline Bisioman

  • 50 ino
  • *
  • Post: 62
  • Età: 39
  • Latina
  • Sesso: Maschio
  • Casco in testa,guanti indossati e prudenza sempre!
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: Eleonora qualche volta!:D
Re: problema cambio
« Risposta #104 il: 22 12 2010, 09:43:36 »
Fantastico!Non pensavo..grazie!


xx
Problema pedale cambio con il cambio dell'olio

Aperto da giggio

12 Risposte
5230 Visite
Ultimo post 11 03 2015, 12:34:08
da ghess82
xx
problema cambio

Aperto da alfkm

28 Risposte
10578 Visite
Ultimo post 06 11 2011, 10:58:11
da gastazzoni
xx
Problema al cambio

Aperto da pazzoide

13 Risposte
4265 Visite
Ultimo post 30 03 2013, 15:52:45
da prof
question
AIUTATEMI! problema con il cambio

Aperto da basi79

28 Risposte
7932 Visite
Ultimo post 09 09 2016, 11:15:13
da basi79