Autore Topic: hornet 2005/06 vs modelli precedenti  (Letto 12760 volte)

Offline kublai

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 973
  • Età: 63
  • nardò (lecce)
  • Sesso: Maschio
  • ....io faccio quello che voglio!!!!!!!!!!!
  • Moto: hornet600 '06
  • Zavorrino/a: di tanto in tanto roberta
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #15 il: 20 12 2009, 21:57:52 »
...ragazzi ho una 2006 che suppongo sia simile alla 2005, comunque anch'io mi ero posto questo interrogativo in quanto ho avuto la stessa sensazione, e cioè che la mia percio '06 e più lenta delle altre sorelle più anziane.... addirittura uno che se non sbaglio aveva una '03, me lo sono perso d'avanti....
lui poi mi disse che la moto l'aveva presa usata così com'è senza aver fatto modifiche... :@:  :@:  :@:

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #16 il: 20 12 2009, 22:04:48 »
 :mmm: Moooooooolto strano, a me non è mai successo! Ma hai ancora il catalizzatore?
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline Luca83

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6320
  • Età: 41
  • Ceriano Laghetto (Mb)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '02, Yamaha Mt 09 Tracer
  • Zavorrino/a: Diana
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #17 il: 20 12 2009, 22:10:01 »
 :-) Ragazzi, secondo me sono tutti parametri da prendere con le pinze ...
ci sono varianti da prendere in considerazione ...

le prove sono state fatte tutte dalla stessa persona ?
quante prove sono state effettuate?
gli strumenti sono sempre stati gli stessi ?
le condizioni dei mezzi erano per tutti uguali ?

non mi sbilancerei ...  ;-)

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #18 il: 21 12 2009, 01:29:22 »
Quoto Luca! :-)

Offline kublai

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 973
  • Età: 63
  • nardò (lecce)
  • Sesso: Maschio
  • ....io faccio quello che voglio!!!!!!!!!!!
  • Moto: hornet600 '06
  • Zavorrino/a: di tanto in tanto roberta
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #19 il: 21 12 2009, 08:37:17 »
:mmm: Moooooooolto strano, a me non è mai successo! Ma hai ancora il catalizzatore?
si la mia è praticamente come uscita dal concessionario!!!!!!! :@:

Offline kublai

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 973
  • Età: 63
  • nardò (lecce)
  • Sesso: Maschio
  • ....io faccio quello che voglio!!!!!!!!!!!
  • Moto: hornet600 '06
  • Zavorrino/a: di tanto in tanto roberta
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #20 il: 21 12 2009, 08:38:46 »
...comunque sono contento ugualmente della mia hornellina è comunque una bomba :up:

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #21 il: 21 12 2009, 11:45:28 »
Benissimo allora!!! :up:

P.s. Magari per natale le potresti regalare un scarico novo!!! :sisi:

Offline crazypianist

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • Moto: hornet 600 my2005
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #22 il: 21 12 2009, 13:24:38 »
il confronto per strada tra due modelli diversi dovrebbe in effetti essere il più rappresentativo.....bisogna però essere sicuri che si parta con stessa marcia, stessa velocità e a parità di altre condizioni....personalmente ho provato solo una volta con un'altra hornet 2003 che ho trovato per caso davanti a me e la progressione era assolutamente identica (ora ho cambiato scarico e anticipato l'accensione ma non credo cambi molto....)

Secondo me dipende molto dagli strumenti utilizzati...in effetti per tutte le moto (o quasi) le prove dichiarano più performanti i modelli più anziani (anche se al banco raggiungono potenze meno elevate)...forse con gli anni si sono perfezionati i metodi di rilevazione e commettono errori più piccoli...penso per esempio ai processori che permettono  velocità di calcolo inimmaginabili fino a poco tempo fa (è quindi possibile controllare  il comportamento degli errori tramite algoritmi complessi che vengono ora eseguiti in tempo utile...) ma non so se c'entri davvero qualcosa...

Certo è che piccole differenze esistono a causa di diverse messe a punto dei motori, condizioni meteo etc. etc.  ma su strada sono poco (o per nulla) avvertibili e su pista probabilmente le MY2005/06 spunterebbero tempi migliori grazie ai progressi (seppur il risultato non sia ancora soddisfacente) nella ciclistica..
però sarebbe interessante capire il perchè di queste differenze tra i vari modelli... :dash:


Offline calabroleso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • avezzano (AQ)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: monster 750 dark m.y.'99,hornet 600 m.y.04...con qualche ritocchino! suzuki gsx-r 750 k1
  • Zavorrino/a: ale...ma x fortuna non viene quasi mai!
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #23 il: 21 12 2009, 14:25:55 »
secondo me c'è poco da fidarsi di prove fatte solo utilizzando il minimo indispensabile di apparecchiature. se si vuole davvero mettere a confronto due moto bisogna fare i rilevamenti velocistici e di accelerazione con i sistemi gps(approssimazione al decimo di km/h), successivamente utilizzare i famosi banchi dinamometrici, dove si fanno analisi a varie aperture di gas, con varie quantità di benzina e a vari carichi, e poi mettere il culo sulla moto e analizzare le proprie sensazioni. tutto ciò richiede per lo meno tre/quattro giorni di lavoro e non credo che tutte le riviste di moto, per quanto blasonate, abbiano tempo, uomini e finanze per poter fare prove del genere. spesso sulle riviste si trovano "prove" di appena due paginette, foto comprese... :mmm: che puzzano tanto di pubblicità per cui, come si dice, a pensare male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca!! tornando alle hornet dal '98 al '06 si parla dello stesso motore semplicemente affinato ed adeguato alle normative che via via sono entrate in vigore per cui differenze anche notevoli tra i modelli secondo me ci sono ma possono essere tranquillamente compensate con una buona dose del caro vecchio manico :up:
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse!

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #24 il: 21 12 2009, 14:59:50 »
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline calabroleso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • avezzano (AQ)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: monster 750 dark m.y.'99,hornet 600 m.y.04...con qualche ritocchino! suzuki gsx-r 750 k1
  • Zavorrino/a: ale...ma x fortuna non viene quasi mai!
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #25 il: 21 12 2009, 15:15:30 »
ah! cmq ho una hornet m.y.'04 con scarico mivv(senza db k e catalizzatore), filtro k&n(senza la copertura in plastica dell'airbox) spilli maggiorati, pignone-1, molle mupo, tubi in treccia, pedane arretrate e cazzatine varie....ma soprattutto tanta, tantissima voglia di andare in moto, di migliorare ogni giorno e di non smettere mai di imparare da chi è più bravo di me...che poi è la "modifica" più importante da fare se si vogliono compensare i gap! ;-)

Offline kublai

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 973
  • Età: 63
  • nardò (lecce)
  • Sesso: Maschio
  • ....io faccio quello che voglio!!!!!!!!!!!
  • Moto: hornet600 '06
  • Zavorrino/a: di tanto in tanto roberta
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #26 il: 21 12 2009, 15:48:34 »
Benissimo allora!!! :up:

P.s. Magari per natale le potresti regalare un scarico novo!!! :sisi:
...l'ho già scritto nel post di competenza (non a natale, però questo sarà l'anno in cui farò delle modifiche sulla mia hornellina, iiniziando da quelle necessarie)  :stica: 

Offline Evo21Extreme

  • 50 ino
  • *
  • Post: 145
  • Età: 2020
  • Chieti
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet, Kawa 636, kawa 250, Aprilia rs 125, Nrg, Grizly 10
  • Zavorrino/a: 1.040 euro di mono non me lo permette..
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #27 il: 26 10 2011, 13:09:58 »
ciao ragazzi,
io ho una 2003, scarico akrapovic sp, ho toccato i 245 circa di tachimetro, calcolando lo scarto d'errore 230 puliti penso di averli presi.
strada piana a 10.500 giri circa.
Ps. collo quasi rotto.... :lamps7:
Non correre mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode..

La paura fa novanta...  la mia moto duecinquanta!

Offline valentinrascu

  • Moto 3
  • **
  • Post: 521
  • sanremo
Re: R: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #28 il: 02 11 2011, 21:51:56 »
il cataliz. parte dal 2003.non ci sono diferenze anche se la centralina è rimapata.io ho una 2003 con carb dal 2006 e centralina 2006 che pero la hiss (imobiliz) non si spegne.quindi ti posso dire che vanno ugalli!!!

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: hornet 2005/06 vs modelli precedenti
« Risposta #29 il: 03 11 2011, 00:23:06 »
sono catalizzate anche nelle versione precendeti la 2003


xx
Orologio e termometro su hornet (precedenti al 2007)

Aperto da Carlo919

5 Risposte
1989 Visite
Ultimo post 28 04 2012, 21:37:07
da vezzy
xx
Puntale originale Hornet 2005-2006, compatibilità con hornet 2003-2004?

Aperto da Death_Knight

6 Risposte
5831 Visite
Ultimo post 02 05 2010, 22:01:48
da Death_Knight
xx
[LO/MI/CR/PV] HORNET 2005

Aperto da max86

0 Risposte
1253 Visite
Ultimo post 09 01 2013, 11:59:27
da max86
xx
Hornet 600 2005, 40k km

Aperto da lemming78

7 Risposte
2877 Visite
Ultimo post 01 09 2015, 11:45:51
da lemming78