collapse

* Le ultime dal Forum

* Le ultime dal mercatino

Nessun inserimento trovato.

* Info Utente

 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

* Chi è OnLine

  • Punto Visitatori: 123
  • Punto Nascosti: 0
  • Punto Utenti: 0

Non ci sono utenti connessi.

Like

* AD

* AD

Foto a caso dalla galleria

DSC00966

Visto: 276
Postato da: gas900
in: Altre Moto
moto di lamberjet

Visto: 1752
Postato da: Luc@
in: Le nostre Hornet
dottorbego
31 08 2013, 18:45:41 da dottorbego
Visite: 16694 | Commenti: 44

News dal sito


Ebbene ragazzi anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con il nostro motoraduno,e noi dell'ABP non potevamo sottrarci visto l'enorme successo avuto l'anno scorso.Questo evento per noi organizzatori sara' la punta dell'aceberg ricco di avvenimenti che vanno dal motogiro, al pranzo, al giro in pista e in fine all'evento musicale live sul palco .Il programma prevede l'inconto alle ore 9.00 con i partecipanti,il motogiro con partenza alle ore 10.00(arrivo a Castel del Monte e con relativa foto di gruppo),il pranzo alle ore 13.00(si va dall'antipasto al dolce),giro in pista alle 16.30(occasione da non perdere costo SPECIALE solo per noi),e ritorno al ristorante dove alle ore 18.00 iniziera' il concerto live,nella sala eventi. Come potete vedere non manca nulla per divertirsi e passare una giornata intensa con pochi euro,quindi vi aspettiamo numerosi ....
Dottorbego
Dimenticavo...abbiamo l'assistenza stradale,nessuno rimarra' a piedi [ok]

NB Il costo del pranzo è di euro 20
Giro pista costo euro 10(numero minimo partecipanti 25-30,si entra in tuta sia intera che divisibile)
La prenotazione al pranzo avverra' solo ed eslusivamente con avvenuto pagamento

...
chimera
26 04 2013, 11:50:17 da chimera
Visite: 4610 | Commenti: 0

Ecosostenibile


Quante volte parlando di inquinamento, deforestazione, buco nell'ozono, città più inquinate, alla fine si è parlato anche del CO2 e delle cause che l'hanno reso protagonista nel destino della Terra? C'è chi oltre a parlarne lo ha anche studiato con lo scopo di realizzare un metodo che ne possa ridurre l'alta percentuale nell'atmosfera. Il metodo sembrerebbe essere stato trovato ma non tutta la farina era del sacco degli studiosi. Madre Natura, fin dai primordi, attraverso la fotosintesi clorofilliana aveva messo le basi per la vita sulla Terra ed il metodo da millenni collaudato è stato scopiazzato dagli scienziati imbrogliando un tantino facendosi aiutare dalle nuove tecniche di modifica genetica.
La fotosintesi clorofilliana permette alle piante di procurarsi nutrimento, quindi energia, attraverso la trasformazione di acqua e CO2 in zuccheri sfruttando la luce solare; Michael Adams, professore di biochimica molecolare all' Università della Georgia, anzichè una pianta ha prelevato un microorganismo, Pyrococcus furiosus, dai mari dove sono presenti sfiati geotermici e li ha modificati geneticamente perchè questi possano n
...
prof
11 03 2013, 14:47:40 da prof
Visite: 13296 | Commenti: 5

News dal sito
clicca sulla foto per ingrandire
Allora, gente, ecco le info relative al Motoraduno 2013 Marche (Frontignano - Macerata):  [ok]

DATA 1/2 GIUGNO con possibilità di arrivare già venerdì 31 maggio. ;-)

STRUTTURA CHE CI OSPITERA': http://www.domuslaetitiae.it/
  :ecc:

TUTTE LE FAQ: QUI

PREZZI A NOI RISERVATI (DA INTENDERSI A PERSONA, COMPRENSIVI DI QUOTA ISCRIZIONE E GADGET VARI):  :-) :-)

TERMINE DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO 27/04/2013. Le iscrizioni chiuderanno anticipatamente al raggiungimento di 120 utenti.

REGISTRATI ALL'EVENTO COMPILANDO QUESTO FORM:
...
chimera
17 02 2013, 18:47:20 da chimera
Visite: 7090 | Commenti: 14

Guide e Tutorial

Quante volte seduto comodo sul sedile della propria macchina, in mezzo al traffico, dopo una manovra azzardata del tuo prossimo o dopo aver assistito ad "inbranamesi congenita" hai desiderato un carroarmato sotto il sedere o una dotazione di missili terra aria per eliminare dalla vista l'incauto casinista? hihihi Quando siamo in moto il tutto viene amplificato all'ennesima potenza ma c'è qualcuno che anni orsono ci aveva già pensato!! Vespa 150 TAP ossia Truppe Aereo Paracadutate. Piaggio nella seconda metà degli anni '50 progettava e realizzava la versione sterminatrice che oggi tanto agogneremmo. In realtà nacque per esigenze militari non italiane ma bensì francesi, i quali impegnati nella guerra d'Indocina necessitavano di un mezzo leggero, aviotrasportabile e con un certo potenziale distruttivo. 800 esemplari forniti alle truppe francesi divisi in due versioni: TAP56 da 125cc e TAP59 da 150cc. Ovviamente, rispetto all'originale, la vespa da combattimento possedeva accorgimenti strutturali mirati a sopportare sollecitazioni ed usi difficilmente ritrovabili in un circuito ci...
chimera
24 01 2013, 21:04:01 da chimera
Visite: 3438 | Commenti: 5

News dal mondo
Nel lontano 2010, il piccolo anatroccolo buell 1125R si trasformava nella Magpul Ronin, moto avveniristica dalle linee e dalle soluzioni fuori dal coro, veniva realizzata dal genio di Magpul; affiancò il proprio nome al termine ronin, che in giapponese significa "guerriero senza il suo maestro" ed allo stesso modo fece con la materia grezza, abbandonata nell'ombra della mancata produzione a causa della prospettata chiusura della casa madre Buell, usando il proprio estro dava inizio alla trasformazione rendendo fisico il pensiero.

Ed eccola:


    



Gli anni sono passati ed i letargo è finito per la naked futuristica, la dormiente incomincia a stiracchiarsi nel suo giaciglio di Denver ed infatti Mgpul Ronin entrerà in produzione clonandosi in 47 esemplari disponibili dalla metà del 2013. Le prime 10 sorelle troveranno finalmente il proprio maestro in un format argento spazzolato e dettagli neri satinato dietro il pagamento ...
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 9