Autore Topic: problema cambio  (Letto 54913 volte)

Offline DUGO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 133
  • Terradimezzo
  • Moto: BMW R 1200 S
  • Zavorrino/a: ......
Re: problema cambio
« Risposta #120 il: 12 03 2011, 17:13:16 »
mi inserisco nella discussione per non inserire un nuovo thread
ho una 2009 abs con 5.900 Km
ho due problemi
1) la frizione molto dura, tant'è che dopo ca 15/20 minuti di misto, la mano mi fa male per tirare la leva
2) spesso le merce non entrano, aiuta spostare il piede e spingere quasi lateralmente sulla punta della leva, nelle scalate invece tutto ok
ho provato a regolare i registri (tutti e due) ma con scarsi risultati
qualcuno sa indicarmi una luce in fondo al tunnel... :-)
grazzzzie
 :lamps7:

Offline Calabrone58

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1499
  • Età: 66
  • Ferrara
  • Sesso: Maschio
  • Piegarsi...non è segno di resa...
    • Facebook
  • Moto: Honda - CB1000R HRC
  • Zavorrino/a: ....ho tolto le pedane passeggero.....
Re: problema cambio
« Risposta #121 il: 12 03 2011, 20:07:34 »
Proverei a dire la mia e correggetemi se sbaglio, ho letto di frizioni dure, marce che non entrano o se entrano fanno il classico "clank"della  prima marcia che escono da sole in rilascio gas ecc. ecc.
Ora: tutti questi organi sono sottoposti (compresi i cavi frizione e freno) ad attrito per cui la soluzione ad alcuni di questi mali sono i lubrificanti.
Cambiare l'olio del motore è buona cosa per risolvere parte (gran parte) di queste problematiche  e senza dubbio nelle guaine dei cavi una spruzzata di silicone  aiuta.
N.B. il "Clank " della seconda - terza marcia in movimento non è normale vuol dire che la frizione non stacca a dovere, ma basta regolarla meglio. (provato di persona)
 :LoL:
Ciauz :ciao:
Ultimo P.S. e chiudo, .... moto nuove o con pochi chilometri non sono sinonimo di efficienza...controllate ..gente... controllate...spesso sono assemblate un po' di fretta.

Offline Pinulandia

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 601
  • Età: 43
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: Catwoman
Re: problema cambio
« Risposta #122 il: 19 03 2011, 21:20:42 »
Dopo non aver ricevuta risposta e non avendoci dormito la notte, ieri sono andato in Honda ed ho spiegato il problema.
Risultato?
Regolazione della leva del cambio.
Adesso le marce entrano a dovere e la moto va come una pistola...
La vita è bella perchè è varia!!!

Offline ferste

  • 50 ino
  • *
  • Post: 215
  • AL
  • Moto: Porn-et 600 MY03
Re: problema cambio
« Risposta #123 il: 19 03 2011, 23:02:55 »
veramente di risposte ne hai ricevute 2......fatti una tisana alla sera e dormirai come un bimbo!!  :LoL:

Offline Calabrone58

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1499
  • Età: 66
  • Ferrara
  • Sesso: Maschio
  • Piegarsi...non è segno di resa...
    • Facebook
  • Moto: Honda - CB1000R HRC
  • Zavorrino/a: ....ho tolto le pedane passeggero.....
Re: problema cambio
« Risposta #124 il: 20 03 2011, 20:28:49 »
N.B. il "Clank " della seconda - terza marcia in movimento non è normale vuol dire che la frizione non stacca a dovere, ma basta regolarla meglio. (provato di persona)
Veramente io l'avevo scritto ...va beh l'importante che hai risolto :LoL:

Offline DUGO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 133
  • Terradimezzo
  • Moto: BMW R 1200 S
  • Zavorrino/a: ......
Re: problema cambio
« Risposta #125 il: 21 03 2011, 10:36:44 »
aggiornamento,
le marce continuano ad entrare a fatica,
credo sia un problema del cambio (forse spero, olio da cambiare) in quanto qnd nn entrano le marce, ho provato a muovere la leva con il piede un paio di volte e dopo gli ingranaggi del cambio, "diventano" pronti per la cambiata
settimana prox tagliando dei 6mila e cambio olio, spero di risolvere
hasta
 :lamps7:

Offline awaiano16

  • 50ino
  • *
  • Post: 3
  • Forlì
  • Moto: Hornet 600 MY 2005
Re: problema cambio
« Risposta #126 il: 14 07 2012, 23:23:37 »
scusate se riesumo un 3d un po' datato ma avrei una cosa da chiedere visto che è da poco che giro con la nuova moto: oggi, bel giro 220km, passo della calla, della consuma e muraglione... beh, due sfollate tra 5 e 6 con rumore di sferragliamento!!!  :dash: da fermo poi ho notato che la leva del cambio ha circa 2 cm di gioco prima di "comandare la cambiata". può essere che sia da limitare un po' proprio il gioco per evitare così tragici accadimenti??? lamps

Offline adam74mn

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1213
  • Età: 49
  • mantova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: natalya... ma solo sul dritto
Re: problema cambio
« Risposta #127 il: 14 07 2012, 23:27:56 »
no...non cè modo.... abbassa qualche mm la leva del cambio....... :ciao:
.Se hai bisogno di un motivo per andare in moto...
non sei un motociclista nel cuore!

Offline muttley

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 757
  • Età: 59
  • Cotignola (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: problema cambio
« Risposta #128 il: 14 07 2012, 23:33:55 »
ho appena controllato il gioco della leva del cambio tra "il togliiere la margia e il mettere la marcia" e i 2 cm di gioco ci stanno tutti....non è che ci vai poco deciso sul cambio??
...non preoccupano i 150 cavalli sotto la sella ma.......il somaro seduto sopra !!!!

Offline awaiano16

  • 50ino
  • *
  • Post: 3
  • Forlì
  • Moto: Hornet 600 MY 2005
Re: problema cambio
« Risposta #129 il: 15 07 2012, 09:00:42 »
Sai, non ho fatto caso se vado deciso o no perché mi sembra di imprimere la stessa forza che imprimo per le altre cambiate. É proprio da qui che mi era salito il dubbio del problema tecnico, ma puó darsi sia io, magari con gli stivali nuovi e ancora rigidi e non usando quelle marce in andature sostenute a non dare inconsciamente importanza a quella cambiata... Solo che quando capita :-(  moto da 0 a 10000 rpm in un attimo, sferragliamento...  :-(  vengono i brividi fino a mezza schiena!!!

Offline Frabts

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • Età: 38
  • Lago di Como
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
  • Zavorrino/a: Barbara
Re:problema cambio
« Risposta #130 il: 19 09 2013, 00:36:22 »
Ciao ragazzi sono nuovo e mi sono appena iscritto e gia sollevo un mio problema al quale non trovo una spiegazione!
Non voglio aprire discussioni nuove e spero qui mi possiate aiutare e mi scuso se ri sollevo questa in particolare!
Sono possessore da qualche periodo di una hornet 600 del 2003, con 28000 km.
Ho iniziato da qualche giorno a trovare noie nel ingranare la marcia.
Mi spiego: a iniziato con la folle ogni volta che ingranano la seconda, un po' più di decisione e la seconda a iniziato ad entrare, il problema davvero odioso sta nel fatto che le marcie non ne vogliono sapere di ingranare senza frizione, solo la 3 entra le restanti ad alto numero di giri non ingranano.. Cosa che invece fanno sotto i 4000
Cosa può essere successo? :dash: non ci dormo la notte.. Il meccanico ha ipotizzato che il cambio e' andato altri mi hanno detto che è il pre selettore o il selettore, qual si voglia, che è rovinato, invece un mio collega ha suggerito il cambio d'olio; lui aveva il problema sulla sua cbr e ha risolto così.. Onestamente il vecchio proprietario non credo la trattasse tanto bene in 3 anni l'ha usata si è no per qualche centinaio di km e non penso abbia mai fatto manutenzione per non parlare di una bella lustratina alla piccola..
Tornando al problema non so che fare..si avvicina l'inverno e non voglio passarlo con il patema di non sapere che cosa abbia fino alla bella stagione, i meccanici qui non sono molto onesti e sparano cifre assurde per aprire o sostiture il cambio e se prima riesco a sapere quale sia la causa anche a grandi linee magari risparmio qualche eurino, che di questo tempi e' cosa buona!
Mi affido a voi!! :-)

Offline loderoc

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1195
  • Età: 49
  • Martina Franca (TA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 99
  • Zavorrino/a: Franca/io
Re:problema cambio
« Risposta #131 il: 19 09 2013, 12:16:44 »
 :lamp1: scusa ma io fino al punto dove dici " Ho iniziato da qualche giorno a trovare noie nel ingranare la marcia" ci sono da qui in poi  :pianz: faccio fatica a capire cosa dici cioè vorresti usare il cambio senza frizione spiegati meglio :ciao:

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:problema cambio
« Risposta #132 il: 19 09 2013, 12:23:12 »
le marcie non ne vogliono sapere di ingranare senza frizione


In effetti questa frase è parecchio equivoca

Se effettivamente cambi le marce senza usare la frizione, mi stupisco ti sia durata BEN 28.000 km
La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore

Offline Frabts

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • Età: 38
  • Lago di Como
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
  • Zavorrino/a: Barbara
Re:problema cambio
« Risposta #133 il: 19 09 2013, 12:32:55 »
Per me cosa normale sin dal 125..me lo spiegó anni fa un vicino di casa che era sovente andare in pista.
Non ho mai avuto problemi anche con altre moto.
Se no scusate a che serve il selettore di marcia? Non prepara la marcia successiva alla cambiata? Un po' come un cambio elettronico sportivo sulle macchine?

Offline marcod1098

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1297
  • Età: 39
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET
R: problema cambio
« Risposta #134 il: 19 09 2013, 12:38:42 »
Il cambio dell'hornet nn accetta molto bene i cambi senza frizione. E si di derivazione cbr ma nn e la stessa cosa quindi e probabile che usandola senza frizione si sia rovinato qlc.
Prova a cambiare l'olio ma nn so quanto risolvi

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2



xx
Problema pedale cambio con il cambio dell'olio

Aperto da giggio

12 Risposte
5206 Visite
Ultimo post 11 03 2015, 12:34:08
da ghess82
xx
problema cambio

Aperto da alfkm

28 Risposte
10547 Visite
Ultimo post 06 11 2011, 10:58:11
da gastazzoni
xx
Problema al cambio

Aperto da pazzoide

13 Risposte
4250 Visite
Ultimo post 30 03 2013, 15:52:45
da prof
question
AIUTATEMI! problema con il cambio

Aperto da basi79

28 Risposte
7909 Visite
Ultimo post 09 09 2016, 11:15:13
da basi79