Autore Topic: Regolazione sospensioni  (Letto 17815 volte)

Offline Rik85

  • 50ino
  • *
  • Post: 27
  • Età: 39
  • San Benedetto del Tronto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 My 2011 bianca, Ex Monster 695
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #30 il: 03 07 2013, 11:24:24 »
Ecco le foto ragazzi...

Offline Rik85

  • 50ino
  • *
  • Post: 27
  • Età: 39
  • San Benedetto del Tronto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 My 2011 bianca, Ex Monster 695
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #31 il: 03 07 2013, 11:25:30 »
Ecco la testa della forcella

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #32 il: 03 07 2013, 11:36:35 »
Direi che è regolabile... :LoL: :stica:
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline Rik85

  • 50ino
  • *
  • Post: 27
  • Età: 39
  • San Benedetto del Tronto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 My 2011 bianca, Ex Monster 695
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #33 il: 03 07 2013, 11:58:48 »
ottimo!!! :up:
Quello ke vorrei capire ora è come impostarle al meglio, secondo voi è meglio ke il mono lo lascio come sta ora (terza tacca messa dal ex proprietario di 90 kg) o x i miei 70 kg lo rimetto alla seconda tacca cioè la regolazione standard? oppure lascio il mono così e precarico un po le mole anteriori?

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
RE: Regolazione sospensioni
« Risposta #34 il: 03 07 2013, 12:06:40 »
Fai delle prove.. Ci metti un attimo tanto

Sent from my Lumia620 using Board Express

Offline Rik85

  • 50ino
  • *
  • Post: 27
  • Età: 39
  • San Benedetto del Tronto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 My 2011 bianca, Ex Monster 695
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #35 il: 03 07 2013, 12:23:32 »
ok...avevo chiesto xkè magari qualcuno aveva già qualche dritta sicura....comincerò lasciando mono in terza tacca e aumentando di un giro il precarico sulle forcelle. Grazie :lamps7:  :lamps7:

Offline Cromo88

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • Età: 35
  • Gessate (MI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '02 in evoluzione...
  • Zavorrino/a: Sele
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #36 il: 09 07 2013, 12:47:42 »
Io vi posso dire che sulla mia 2002 ho montato il kit Ohlins, mono DR46 e molle e olio davanti...

Vi dico che nella quida è un'altra moto.
Io stesso ero un po' scettico e avevo paura di buttare via 640 €uri + manodopera, ma posso dire che la resa ne è valsa la spesa... :up:

Offline cami82

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • Età: 42
  • Tradate
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: Mary
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #37 il: 31 05 2015, 08:49:55 »
Salve, riprendo il topic per avere un vostro parere. Peso 75 kg ed ho una 2010, spesso però sono zavorrato, dunque ho aumentato il precarico mono +1 e l'estensione di 1/4 (lo terrei come impostazione base di compromessp, non mi va di cambiarlo di continuo) 
Considerando che avevo già notato la forcella un po molle, alla luce della modifica al mono, avevo pensato di aumentare 
Precarico forcella +1 
Estensione forcella +1/2 

farò tutte le prove del caso, ma secondo voi è un settaggio sensato?

Offline manuelsp

  • 50ino
  • *
  • Post: 29
  • Età: 32
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cagiva Mito sp 525, Rs250, Hornet 600 S
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #38 il: 01 08 2015, 17:08:22 »
Scusa sulle sconnessioni come è possibile che tu ti sia trovato meglio con moto più rigide? O.o continuo a sostenere che il problema sia il pilota 9 volte su 10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline rey75

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 762
  • Età: 49
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my2010
  • Zavorrino/a: almeno non in pista!!
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #39 il: 01 08 2015, 20:58:45 »
se si affronta in velocita una strada con qualche avvallamento penso sia preferibile una moto con sospensioni ben tarate piuttosto che con una moto da cross;D

ma magari sbaglio.
^-^


Fertilizzante e gasolio...

1.08.........1.08..........1.08

Offline manuelsp

  • 50ino
  • *
  • Post: 29
  • Età: 32
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cagiva Mito sp 525, Rs250, Hornet 600 S
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #40 il: 01 08 2015, 21:09:06 »
In realtà è proprio così, se alla cross monti gomme stradali, tipo supermotard, sarà sicuramente meglio affrontarla quest'ultima. Non a caso queste moto che devono affrontare anche percorsi sconnessi (poi in realtà le usiamo per impennare ahahah) hanno escursioni molto lunghe!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline pazzoide

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 902
  • La terra di mezzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Mountain Bike
  • Zavorrino/a: Mia moglie
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #41 il: 23 03 2016, 13:22:47 »
Ragazzi ho un urgente bisogno del vostro aiuto.
Quando ho comprato la moto usata, (una CBR600F) aveva tutte le sospensioni settate su HARD visto che il vecchio proprietario la caricava come un mulo per farci i viaggi.
Oggi la moto ha 9000 km però devo portarla del meccanico per far regolare il PRECARICO della molla e lo SMORZAMENTO DELL'ESTENSIONE.

Ma cosa diavolo significano queste due parole??? sono completamente ignornate in materia.

Posso regolare sia il precarico che lo smorzamento delle sospensioni anteriori e posteriori, cosa devo dire al meccanico per settarle al  modo giusto? (considerate che io peso 75 kg, la utilizzo prevalentemente per casa-lavoro e le uscite domenicali).

Qualcuno può aiutarmi? :hElp: almeno evito di portarcela più volte e buttare via lo stipendio.
Grazie a tutti ragazzi :ciao:

Offline Yuki

  • SBK
  • *****
  • Post: 1553
  • Età: 44
  • Saint-Marcel (AO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ktm 990 Superduke 2007 (s...er duke), ex Hornet 600 '04
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #42 il: 23 03 2016, 14:06:23 »
Oggi la moto ha 9000 km però devo portarla del meccanico per far regolare il PRECARICO della molla e lo SMORZAMENTO DELL'ESTENSIONE.

Ma cosa diavolo significano queste due parole??? sono completamente ignornate in materia.

Grazie a tutti ragazzi :ciao:

scusa ma io non ho capito....
dici che DEVI portar la moto dal meccanico per fargli fare due cose...che non sai nemmeno cosa vogliano dire?
e allora perchè gliela porti?

comunque:
il precarico della molla è quanto la molla è caricata in posizione di riposo (cioè senza sovraccarichi)
il freno (o smorzamento) in estensione è il lavoro che fa l'idraulica per frenare appunto l'estensione della sospensione quando viene scaricata all'improvviso

esisteva una maniera di fregare il potente si chiamava rock ' n roll ma indovinate?!oh no il potente ha corrotto anche quello con una cosina di nome MTV....

Offline pazzoide

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 902
  • La terra di mezzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Mountain Bike
  • Zavorrino/a: Mia moglie
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #43 il: 23 03 2016, 14:11:48 »
scusa ma io non ho capito....
dici che DEVI portar la moto dal meccanico per fargli fare due cose...che non sai nemmeno cosa vogliano dire?
e allora perchè gliela porti?

comunque:
il precarico della molla è quanto la molla è caricata in posizione di riposo (cioè senza sovraccarichi)
il freno (o smorzamento) in estensione è il lavoro che fa l'idraulica per frenare appunto l'estensione della sospensione quando viene scaricata all'improvviso

devo portarcela perchè le sospensioni sotto settate tutte su HARD quindi ad ogni buca è come una martellata sul fondo schiena...
poi si sente che è rigida, vorrei ammorbidirla un pochino

Offline Yuki

  • SBK
  • *****
  • Post: 1553
  • Età: 44
  • Saint-Marcel (AO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ktm 990 Superduke 2007 (s...er duke), ex Hornet 600 '04
Re:Regolazione sospensioni
« Risposta #44 il: 23 03 2016, 14:26:11 »
secondo me la risposta corretta è la seconda parte della frase cioè "ogni buca è come una martellata sul fondo schiena"...
portarcela solo perchè "le sospensioni sotto settate tutte su HARD" lascia un po' il tempo che trova...

comunque

per il settaggio "live" delle sospensioni non devi dire niente al meccanico, ma dovrebbe misurare l'altezza della moto da scarica e poi con te sopra e regolarsi di conseguenza.
C'è da dire che è un lavoro che grossomodo potresti fare anche tu un po' empiricamente, cioè togli un po' di precarico (svitando la ghiera che comprime la molla, ben visibile) in maniera graduale finché le buche smettono di essere delle martellate sul cul0.  :haha:
E magari portare il freno in estensione ai valori di fabbrica, sicuramente trovi in rete qualcosa  ;-)


xx
Static Sag.. regolazione statica delle sospensioni

Aperto da marchissimo

3 Risposte
7730 Visite
Ultimo post 04 05 2012, 00:33:49
da blaps_85
xx
Regolazione sospensioni anteriori (Estensione) a posizione standard.

Aperto da manu33

0 Risposte
1083 Visite
Ultimo post 03 05 2016, 04:48:18
da manu33
xx
Sostituzione sospensioni Showa mod.2008 con sospensioni regolabili mod.2011

Aperto da marco17

7 Risposte
2342 Visite
Ultimo post 04 03 2018, 15:23:23
da andreawaco
xx
Kit sospensioni FG Gubellini

Aperto da thefrederik

39 Risposte
17663 Visite
Ultimo post 26 04 2014, 20:39:42
da sharkfr