Autore Topic: Noi che dalla Hornet siamo passati al CB  (Letto 13937 volte)

Offline Calabrone58

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1499
  • Età: 66
  • Ferrara
  • Sesso: Maschio
  • Piegarsi...non è segno di resa...
    • Facebook
  • Moto: Honda - CB1000R HRC
  • Zavorrino/a: ....ho tolto le pedane passeggero.....
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #15 il: 05 10 2012, 18:12:26 »
Sono alto 1.80 e sull'hornet diciamo che sono abbastanza sul wa**r come gambe a terra :D
e riguardo al peso con l'hornet mi sembra di guidare una bicicletta...
Perfetto...sul Cb avrai meno sensazione di essere seduto sul
Per il peso: appena ingrani la prima e ti muovi il bilanciamento è perfetto e non senti minimamente i 20 Kg in più anzi forse (e credo anche senza il forse) la sentirai più maneggevole di quanto potresti immaginare.
Provala e poi mi saprai dire

Offline rey75

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 762
  • Età: 49
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my2010
  • Zavorrino/a: almeno non in pista!!
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #16 il: 02 01 2013, 20:16:10 »
beh beh.....
io ho fatto un passo in dietro per motivi ke non voglio ricordare....

.. so solo ke il cb ti spacca le braccia se sei un manico.....il motore ti costringe a aggrapparti al manubrio..

.. stesso discorso poi x le frenate: non ti rendi conto di quanto vai veloce per quanto è morbido e fluido il motore e cosi ti trovi a dover frenare piu del dovuto...con braccia gia stanche!

il peso si sente eccome! resta una moto molto agile x essere un 1000 ma l'hornet è davvero un giocattolino divertente.

vi faccio un esempio : nel circuito di castelletto di branduzzo pv col cb non riuscivo a stare dietro al m io amico con la tuono mentre con l'hornet era lui che ora deve cercare di starmi dietro!è molto piu agile , svelta , neutra, facile.

il peso del cb unito alle sospensioni davvero soffici la rendono una barchetta con evidenti trasferimenti di carico... l'hornet è piu piatta.

i lati positivi sono tutti nel motore: se vai a spasso è cosi trattabile che non serve cambiare marcia...fa i tornanti pure in sesta....l'hornet fatica a farli in seconda.

honda dovrebbe tenere buona la base hornet e pompargli un po il motore... allora davvero il cb non avrebbe più senso d'esistere.

 :ciao:
1.08.........1.08..........1.08

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 62
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #17 il: 02 01 2013, 22:25:01 »
Ad ora impressioni tra hornet 600 e CB
Qualcuno é passato dalla hornet 900 al CB, postare impressioni
Ma grazie a tutti
Ciao ciao Mototopo :ciao: :ciao: :lamps:

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 62
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #18 il: 02 01 2013, 22:28:31 »
:ciao: Marco e ciaoooo a tuttiiiii  :-) visto che anch' io ho fatto il passaggio da hornet 2009 a cb 1000r del 2010 posto la mia esperienza :fifi:
con quasi 30.000 km di gran divertimento .... poi preso da una scimmia di moto + leggera che dopo 2 settimane di bruti 675 mi ha fatto sdraiare  :@:
tornando in topic ... sono passato al cibbi non perche l' hornella mi stava stretta  hihihi x strada i 100 cv dell' hornella sono + che sufficenti  :up:
poi io maniaco del tuning come sono ci avevo messo corona di 45 filtro scaricozzo e la moto andava veramente alla grande x essere un 600 cc
la mia scelta fu + che altro x l' estetica, pinze radiali monoforcellone e il motorone da sballo che ti spara tipo proiettile x i bassi che si ritrova  :-)
di negativo appena messo il cul .. sopra è stato : il peso in + che x me si sente nelle manovre da fermo (come dice Marco)
e il reparto sosp. originali che rispetto alla hornet sembra di essere in gondola  :pianz: x me sono quasi pericolose ...
almeno che uno non utilizzi la moto x farsi delle belle superstrade o autostrade  hihihi
anche un tizio di nome trex (Stefano) ha fatto lo stesso passaggio ... lui ha pompato x benino il motore (infatti penso che impenna anche in 4 ...
ma ha lasciato le sosp. originali e sinceramente non riesco a capire come caxxo faccia ad andare anche bello forte (anzi lo so è un bel manico :emo: )
quindi ricapitolando gran moto un pò pesantina (almeno x me ... non sono + un ragazzino) mettere in conto di tirar fuori un 1000 euro x le sosp :spank:   
   
 
ciaoooooo a tutttiiiiii e lampssssssssss

Offline Saponetta

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 734
  • Età: 39
  • Bernezzo (CN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
  • Zavorrino/a: Erika
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #19 il: 03 01 2013, 16:44:45 »
Ma perchè casso non ci mettono delle sospensioni decenti su ste moto ????????????????' sempre la solita storia !!!
Se la curva si fà stretta, metti giù la saponetta !!

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 62
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #20 il: 03 01 2013, 17:30:28 »
il perchè è presto detto sapo  :fifi: per tenere i costi bassi  :dash: ma in un cb dal costo di listino di 11.000 euro potrebbero anche
sprecarsi un po di + :yea: è vero anche che poi le trovi nuove a 8.500 euro  :emo: il colmo è che se vedi i prezzi di listino delle forke
(siamo sui 1.200 euro circa e il mono sui 700 euro) ti cascano le palle in terra  :mariuol: con quei prezzi ti prendi delle signore sosp :up:   
le italiane le paghi di + ducati mv ecc ecc però sono messe meglio come kit di accessori  :uRlo:

potrebbero fare delle versioni con una r in + dal costo un pò + alto ma messe meglio come base !!! questo x tutte le jap anche kawa suzuki e yamaha  :@:

è anche vero che ho sentito lamentarsi gente con la brutale 989r sempre x le sosp ... e questa era una motina che x portarla a casa ci volevano 14.000 pimpi  :stica:
p.s. una delle cose che mi piacevano zero del cb .... le piastre di sterzo  :-( anche quelle veramente tristi !!!

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 47
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
R: Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #21 il: 03 01 2013, 17:57:46 »
Leggo con interesse avendo in mente di passare a una mille...
Il discorso delle sospensioni però è davvero assurdo. Condivido quanto detto da pao circa la politica del tenere bassi i costi (ma il cb è pur sempre la naked top di gamma Honda), ma il ragionamento inizia a fare acqua se lo applichiamo alla sicurezza. Come è possibile mettere un motore di quel genere su un cavallo a dondolo?
:birra:

Inviato da Patatatalk

Dice il Sardo:" Pensiamo per limitazioni: pensiamo a ciò che non possiamo fare piuttosto che a cosa possiamo fare di diverso"

Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

Offline Calabrone58

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1499
  • Età: 66
  • Ferrara
  • Sesso: Maschio
  • Piegarsi...non è segno di resa...
    • Facebook
  • Moto: Honda - CB1000R HRC
  • Zavorrino/a: ....ho tolto le pedane passeggero.....
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #22 il: 03 01 2013, 18:29:48 »
Io sento tanti motociclisti e trovarne uno che non ha trovato difetti nella sua moto a cui poi ha messo le mani per modificarne, vuoi l'assetto, vuoi l'elettronica, ecc ecc. per cui credo che qualsiasi moto abbia sostanzialmente dei "difetti" da correggere a secondo dello stile di guida ed è sensazionale (soggettiva)per cui modificabile seguendo il prorprio istinto.
Detto questo, le moto vanno al risparmio per segiure dei canoni di commerciabilità e si va a risparmiare la dove non si mette in pericolo il proprietario del mezzo, ovvero amennicoli tipo leve, pedane, scarichi, ( gli originali sono di ferraccio mica carbonio e acciaio ) e quant'altro e vivadio che sia così..pensate se risparmiassero sui materiali della scocca, motore  e via dicendo.
Le sospensioni così come le piastre di sterzo (Pao te l'appoggio come si dice dall'altra parte) fanno la loro parte fintanto che uno non ha il polso leggermente pesante e in curva non si risparmia se la moto la si vive in maniera tranquilla per come è stata realizzata va benissimo.
Se si va su qualsiasi altro forum di moto si leggerà di problemi a questo o quel pezzo per cui (e concludo) meglio mettere le mani addosso ad una moto che costa 8.500 euro e renderla come piace "a noi" che mettercene dietro ad una che ne costa quasi il doppio ( e da cui ti aspetteresti di più)
 :lamp1:

P.S.Walter se vuoi rimanre nei mille e non spendere oltre i 15.000 euro tutti i segmenti sotto questa cifra hanno sospensioni da cambiare o quantomeno da modificare e parti dal presupposto che per rendere il cb guidabile a buoni livelli con poco più di 500 euro lo fai

 :lamp1:

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 62
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #23 il: 03 01 2013, 19:36:16 »
straquoto al 1000x1000 il pensiero di Marco  :up:  :ciao:

Offline nicolino82

  • 50 ino
  • *
  • Post: 180
  • Età: 41
  • caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet '08
  • Zavorrino/a: Romina
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #24 il: 04 01 2013, 19:37:58 »
non vi lamentate
presto riaprirete un topic: Noi che dal CB siamo ripassati alla Hornet!!!   :up:  :up:

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 47
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
R: Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #25 il: 04 01 2013, 20:02:40 »
Grazie delle risposte!
Io ovviamente non dicevo che il Cb sia pericoloso in assoluto, estremizzavo il concetto per evidenziare come a mio avviso forse si potrebbe fare di più per fornire un prodotto un filo migliore (anche in termini di sicurezza) tenendo i costi comunque in un range umano.
Detto questo io sono uno di quelli che probabilmente il limite delle sospensioni neppure lo sentirebbe, visto che sono un fermone!
Il Cb è sicuramente tra le moto che sto valutando per il futuro e visto che sogno di comprare la moto nuova di pacca spenderei volentieri 1000 euri in più per averla già pronta e non dover aspettare la fine della garanzia per fare gli interventi del caso.
In alternativa mi faccio una R1 di seconda mano e sto a posto :-)
:birra:

Inviato da Patatatalk


Offline Calabrone58

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1499
  • Età: 66
  • Ferrara
  • Sesso: Maschio
  • Piegarsi...non è segno di resa...
    • Facebook
  • Moto: Honda - CB1000R HRC
  • Zavorrino/a: ....ho tolto le pedane passeggero.....
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #26 il: 04 01 2013, 22:09:03 »
non vi lamentate
presto riaprirete un topic: Noi che dal CB siamo ripassati alla Hornet!!!   :up:  :up:

 :stica:  ...non credo proprio...se lassù mi lasciano in salute e l'età che avanza non mi sia di intralcio ..il mio futuro sarà con questo segmento di moto, ma di una cosa sono sicuro mai una SS.... ma solo per raggiunti limiti di età  :birra:

Detto questo io sono uno di quelli che probabilmente il limite delle sospensioni neppure lo sentirebbe, visto che sono un fermone!
 

...e fin qua ci siamo :LoL:

In alternativa mi faccio una R1 di seconda mano e sto a posto :-)
:birra:

...e ti dichiari un fermone?...RI  :stica:


Offline Martinez

  • 50 ino
  • *
  • Post: 64
  • Età: 46
  • Ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 MY 2007
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #27 il: 20 01 2013, 14:19:59 »
Anche io sono passato da poco dal hornet del 2007 al cb.. e a parte le sospensioni che avevo tra l'altro rifatto anche al hornet la cb è un altro pianeta...
Non sputo nel piatto dove ho mangiato fino a qualche mese fà... l'hornet era e rimane una moto perfetta e maneggevole quasi una bicicletta. Ma il cb appena lo provi te ne innamori... e ha me è capitato proprio così... [ok]

Offline Saponetta

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 734
  • Età: 39
  • Bernezzo (CN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
  • Zavorrino/a: Erika
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #28 il: 20 01 2013, 15:24:43 »
Bella gente, ma voi che avete il millone, a consumo/usura gomme come state messi ?? dato che la gran bellezza del CB è lo spunto già dai primi range di apertura gas, la ruota posteriore sopratutto viene stressata molto di più ?? perchè 125cv e quel tiro di coppia ai bassi mi sà che la demoliscono abbastanza veloce ... grazie !!

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 62
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re:Noi che dalla Hornet siamo passati al CB
« Risposta #29 il: 20 01 2013, 15:41:52 »
x esperienza personale ti dico che con la hornet facevo 300 km con un pieno e lo stesso con il cibbi (chiaramente non tirando come un matto hihihi )
configurazione uguale con modifiche ... scarico e filtro ... anzi ora che ci penso la l' hornella aveva una corona di 45 x togliere il buco in basso ...
sul cb x me non serve  :fifi:
come gomme siamo sui 6.000 km di media quindi direi + o meno come l' hornella ... polso destro non molle ma nemmeno come valentino rossi  ;-)


xx
[L.A.B.] Gruppo LAB? c siamo o siamo dispersi?

Aperto da Plaxtic

9 Risposte
2758 Visite
Ultimo post 09 10 2012, 22:51:02
da TheOldOne
xx
ciao a tutti!!! hornet??? ci siamo quasi...

Aperto da albertornet

14 Risposte
2964 Visite
Ultimo post 12 07 2009, 12:46:12
da Seicentino
xx
Hornet Dalla Liguria!!

Aperto da Vash

16 Risposte
2308 Visite
Ultimo post 01 10 2008, 10:35:24
da Ghostangel
thumbup
Un saluto dalla mia Hornet

Aperto da Perry-no

16 Risposte
3080 Visite
Ultimo post 23 05 2013, 21:29:45
da Bob84