Autore Topic: Dubbio sfruttamento gomme...  (Letto 14535 volte)

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 48
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Dubbio sfruttamento gomme...
« Risposta #45 il: 11 12 2008, 17:07:14 »
Quoto anche io.

E aggiungo: il motociclista vero, ovviamente non al bar in centro ma ad una piazzola di sosta in montagna o ad un ristoro chissa` dove, butta l'occhio sul contachilometri ;-) il motociclista vero e` quello che incroci quando la temperatura ha una sola cifra e che ti saluta anche se sta diluviando  :up:

In definitiva, credo di poter affermare, che il motociclista vero e` quello che va sempre, con qualunque clima e che porta sempre a casa la pellaccia  :birra:

ciao ragazzi!  ;-)
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (Nico Cereghini) ;-)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Dubbio sfruttamento gomme...
« Risposta #46 il: 11 12 2008, 17:11:57 »
stiamo divangando da una domanda ragionevole alla filosofia di vita! senza far polemica parliamo di stile di guida e di come poterci migliore invece di fare i comizi dai! :lamp1:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Vinz73

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1041
  • Età: 50
  • Pescara (italian east coast)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY'02
Re: Dubbio sfruttamento gomme...
« Risposta #47 il: 12 12 2008, 03:07:28 »
stiamo divangando da una domanda ragionevole alla filosofia di vita! senza far polemica parliamo di stile di guida e di come poterci migliore invece di fare i comizi dai! :lamp1:

OT: ho sempre detto che hai la stoffa del moderatore!!! :LoL:
Vinz73 (cavalleria docet!)

Offline ghostchild

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 728
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 Black '08
Re: Dubbio sfruttamento gomme...
« Risposta #48 il: 12 12 2008, 17:53:36 »
Eccomi qua!  :-)

Adesso che ho preso un po' più di confidenza con la mia hornettina, ho limato qualche altro mm sulle gomme......  :emo:

ma ha ragione chi dice che non è questo che conta! infatti io sto uscendo in moto anche a 5-6 gradi........e non si possono certo fare piegoni a questa temperatura....  ;-)

Comunque la mia era solo una curiosità, in particolare rivolta a chi era passato come me da un /60 anteriore a un /70.....

Ciao a tutti  :ciao:
 :lamp1:

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 48
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Dubbio sfruttamento gomme...
« Risposta #49 il: 12 12 2008, 23:35:47 »
Bravo! Vedo che hai capito il senso di cio` che io e altri ti dicevamo.

Anche dirti di non badare a certe cose (tipo il chiudere le gomme) significa parlare di stile di guida nel
senso che impari a concentrarti sulla strada e sui pericoli anziche` su altro. ;-) e ovviamente ci si migliora
anche perche` si impara a portare la pelle a casa. ;-)

 :lamp1:

Offline timellins

  • 50ino
  • *
  • Post: 46
  • genova
  • Moto: cbr 600 rr
Re: Dubbio sfruttamento gomme...
« Risposta #50 il: 17 06 2010, 22:45:41 »
la gomma davanti finisce dopo quella dietro.... e tu mi dirai... se quella dietro finisce come faccio a finire quella davanti?? non ne ho idea, dipenda dallo stile della piega...

Offline fabrizio

  • 50 ino
  • *
  • Post: 62
  • Età: 47
  • ROMA
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2009
Re: Dubbio sfruttamento gomme...
« Risposta #51 il: 30 07 2010, 01:10:25 »
personalmente ho cambiato le bridgestone di serie dopo 10000 km le scanalature erano profonde quasi come quando erano nuove , la gomma non aveva grandi usure anzi... ma il gommista mi ha consigliato di cambiarle comunque idem il meccanico, mai consiglio fu' piu' giusto montando delle gomme piu' morbide la moto e' totalmente cambiata nella guida sportiva e' molto piu' affidabile , le vecchie gomme a mescola dura erano cosi' indurite che il gommista ha dovuto usare lo scalpello per toglierle, quindi un consiglio che posso dare e' valutare l'usura di una gomma non solo dalla profondita' delle scanalature e dall'usura dei fianchi, ma anche dalla durezza della gomma specialmente se a mescola dura :ciao:

Offline JollyRR

  • 50 ino
  • *
  • Post: 69
  • Genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2009
Re: Dubbio sfruttamento gomme...
« Risposta #52 il: 15 09 2010, 11:05:16 »
la gomma davanti finisce dopo quella dietro.... e tu mi dirai... se quella dietro finisce come faccio a finire quella davanti?? non ne ho idea, dipenda dallo stile della piega...
loro si riferivano a misure di gomme diverse,all anteriore 120/60 e post 160/60 che rende l anteriore piu facile da chiudere del posteriore
si riesce a chiudere l anteriore classico facendo lavorare il posteriore oltre il limite o caricando maggiormente l anteriore


xx
Dubbio durata gomme. Ditemi la vostra

Aperto da mighe84[PD]

13 Risposte
4153 Visite
Ultimo post 04 04 2012, 11:25:43
da coda
xx
Gomme e ABS.ci sono gomme inadatte???

Aperto da orion88

11 Risposte
3134 Visite
Ultimo post 09 05 2013, 08:05:42
da alessandro1982
xx
Dubbio

Aperto da zosogio

20 Risposte
5907 Visite
Ultimo post 26 01 2010, 19:00:34
da aladorata
xx
Dubbio Kit

Aperto da Chiuggio

32 Risposte
9642 Visite
Ultimo post 15 12 2010, 13:06:19
da Chiuggio