Autore Topic: Molle Forcella  (Letto 193614 volte)

Offline andreax

  • 50 ino
  • *
  • Post: 108
  • Moto: hornet 2003
Re: Molle Forcella
« Risposta #120 il: 28 11 2009, 13:57:32 »
Io monto il kit matris da circa un anno e devo dire che mi trovo benissimo...il rappoto qualità prezzo è alto perchè ti ritrovi a guidare una moto più stabile alle alte velocità e più precisa in ingresso curva...modifica consigliatissima :up:

Offline shark

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1199
  • Età: 39
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2oo4
  • Zavorrino/a: Micaela
Re: Molle Forcella
« Risposta #121 il: 28 11 2009, 14:54:47 »

me ne hanno parlato bene alcuni amici per il rapporto qualità/prezzo. :up:
SHARK
-Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.

Offline Seicentino

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 687
  • Età: 47
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il mio cuore batte Honda!!!!!
  • Moto: Ex moto:Hornet 600 2000 race!!! Moto attuale:Honda Cbr600 RR 2003!!
  • Zavorrino/a: Sabrina
Re: Molle Forcella
« Risposta #122 il: 08 01 2010, 23:18:50 »

Anche secondo me è così, e ti diro che per limitare ulteriormente la spesa, basterebbe un cambio olio con uno leggermente più denso e l'aggiunta di spessori di precarico sulle molle originali.


Poi se ci devi andare in pista, allora è un altro paio di maniche  ;-)

Virago il mio meccanico mi ha fatto questa modifica con spessori di precarico sulle  molle originali con un olio di gradazione 30+mi ha migliorato la scorrevolezza dei pompanti e mi ha consigliato che come modifica è migliore del kit molle,domani la prendo dal mio meccanico e poi vi farò sapere le impressioni di guida......
Casco ben allacciato,luci accese anche di giorno è adrenalina sempre!!!!!!

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Molle Forcella
« Risposta #123 il: 08 01 2010, 23:27:05 »
grossa bufala  :fifi:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

tonysmanettone

  • Visitatore
Re: Molle Forcella
« Risposta #124 il: 09 01 2010, 00:21:03 »
... il mio meccanico mi ha fatto questa modifica con spessori di precarico sulle  molle originali con un olio di gradazione 30+mi ha migliorato la scorrevolezza dei pompanti e mi ha consigliato che come modifica è migliore del kit molle,domani la prendo dal mio meccanico e poi vi farò sapere le impressioni di guida......

...se le molle anno lavorato per molti km a voglia ha mettere spessori!!! :mmm:  :dash:  :stica:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Molle Forcella
« Risposta #125 il: 09 01 2010, 08:19:18 »
si infatti ,quello e' un intervento da fare x risparmiare e se le molle nn hanno fatto tanti km,si nota la differenza con olio sae 20 e con molle diverse ,ma ancora meglio con sae 10 e kit completo.
Con i pompanti in piu' mi sno accorto che oltre a poter usare un olio d gradaz piu' bassa ,la resa e' differente e ne vale la pena.
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline Seicentino

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 687
  • Età: 47
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il mio cuore batte Honda!!!!!
  • Moto: Ex moto:Hornet 600 2000 race!!! Moto attuale:Honda Cbr600 RR 2003!!
  • Zavorrino/a: Sabrina
Re: Molle Forcella
« Risposta #126 il: 10 01 2010, 20:53:40 »
...se le molle anno lavorato per molti km a voglia ha mettere spessori!!! :mmm:  :dash:  :stica:

Non centra nulla se le molle abbiano fatto tanti km,poi la mia e del 2000 e se consideri che ho 30.000km,e poi conta il lavoro che è stato fatto all'interno delle forcelle,gli spessori irrigidiscono molto di più le molle originali rispetto a  molle aftermarket, un altra cosa importante e il cambio dell'olio con uno più denso tipo  un 20 oppure un 30,nel mio caso è stato messo un 30......Ho preso la moto ieri dal mio meccanico non ho avuto la possibilità di poterla provare,ma la forcella vi posso garantire che è diventata tosta nello scendere , lo confrontata con una hornet900 di un mio amico che lui monta un kit molle ohlins con olio 20,la forcella della mia hornet è più tosta di quella del mio amico,io all'inizio volevo montare ank'io un kit molle aftermarket ,ma il mio meccanico me lo ha sconsigliato dicendomi che come modifica non era il top ed erano soldi troppo spesi....Sono soddisfattissimo del lavoro che mi ha effettuato.... :up:  :up:
« Ultima modifica: 10 01 2010, 21:09:36 da Seicentino »

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Molle Forcella
« Risposta #127 il: 10 01 2010, 20:58:20 »
600ino permettimi.....una forcella buona non è una forcella "tosta" se così fosse uscirebbero di fabbrica spessorate e con olio 30 non trovi? :-) una buona forcella ha un'escursione decente per permettere di copiare le asperità ;se non si muove di una virgola,al primo rallentatore o alla prima cunetta rimbalzi come sulle montagne russe: prova a vedere in sbk o in motogp quando mettono la soffettiva dello stelo e vedrai benissimo che su fondi regolari come quelle di una pista regolamentare la forcella ha degli affondamenti di rilievo anche in curva e non solo alla staccata della san donato  ;-)

finchè il tuo discorso resta " poca spesa tanta resa" tanto di cappello...non tutti possono spendere 1000 euro per cartucce e mono costosi....ma dire che 2 spessori e un olio viscoso (che a mio avviso frena troppo il lavoro di una forcella stradale) da risultati migliori di modifiche radicali alle sospensioni non è accettabile.... 


PS il discorso di tony invece è sensatissimo, molle che hanno lavorato parecchio sentono sulla loro pelle le milioni di allungamenti e di certo non possono competere con molle aftermarket per giunta "fresche"  :lamps7:

Offline Seicentino

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 687
  • Età: 47
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il mio cuore batte Honda!!!!!
  • Moto: Ex moto:Hornet 600 2000 race!!! Moto attuale:Honda Cbr600 RR 2003!!
  • Zavorrino/a: Sabrina
Re: Molle Forcella
« Risposta #128 il: 10 01 2010, 21:02:37 »
si infatti ,quello e' un intervento da fare x risparmiare e se le molle nn hanno fatto tanti km,si nota la differenza con olio sae 20 e con molle diverse ,ma ancora meglio con sae 10 e kit completo.
Con i pompanti in piu' mi sno accorto che oltre a poter usare un olio d gradaz piu' bassa ,la resa e' differente e ne vale la pena.

Ank'io pensavo la stessa cosa tua,ma in effetti e una modifica migliore a differenza di montare un kit molle,le molle aftermarket non ti risolvono il problema al 100percento e poi hanno una taratura standard,invece spessorando le molle originali la forcella la si riesce a personalizzare a piacimento(sulla mia monto 2 spessori di 2 cm a stelo con olio gradazione 30) e nello stesso tempo si risparmiano un pò di soldini,io del lavoro fatto alla mia forcella sono pienamente soddisfatto..... :up:

Offline RusPA

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Dominator jap ; Hornet 2004
  • Zavorrino/a: sella libera
Re: Molle Forcella
« Risposta #129 il: 10 01 2010, 21:04:46 »
wè siamo quasi in chat! :LoL:

per curiosità quanto ti ha fatto spendere il tuo mecc.?

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Molle Forcella
« Risposta #130 il: 10 01 2010, 21:05:59 »
mi sà che questo meccanico ti ha detto troppe cose e hai fatto un minestrone......anche con i kit molle puoi spessorare la tua forcella di quanto vuoi....alla fine basta introdurre un cilindretto di lunghezza variabile per precaricare le molle....e non di meno dimentichi che parecchi kit includono i tappi precarico che tu non hai..... :dash:

Offline Seicentino

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 687
  • Età: 47
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il mio cuore batte Honda!!!!!
  • Moto: Ex moto:Hornet 600 2000 race!!! Moto attuale:Honda Cbr600 RR 2003!!
  • Zavorrino/a: Sabrina
Re: Molle Forcella
« Risposta #131 il: 10 01 2010, 21:06:08 »
wè siamo quasi in chat! :LoL:

per curiosità quanto ti ha fatto spendere il tuo mecc.?

100 euro!!!

Offline RusPA

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Dominator jap ; Hornet 2004
  • Zavorrino/a: sella libera
Re: Molle Forcella
« Risposta #132 il: 10 01 2010, 21:07:43 »
sul serio? :stica:

Offline Seicentino

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 687
  • Età: 47
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il mio cuore batte Honda!!!!!
  • Moto: Ex moto:Hornet 600 2000 race!!! Moto attuale:Honda Cbr600 RR 2003!!
  • Zavorrino/a: Sabrina
Re: Molle Forcella
« Risposta #133 il: 10 01 2010, 21:08:21 »

Offline RusPA

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Dominator jap ; Hornet 2004
  • Zavorrino/a: sella libera
Re: Molle Forcella
« Risposta #134 il: 10 01 2010, 21:13:04 »
no ,scusa guarda che è tantissimo!


xx
Forcella 08 molle o molle & pompanti????

Aperto da franck250805

16 Risposte
6878 Visite
Ultimo post 12 03 2011, 22:27:46
da kastoroR6
xx
Molle forcella Dilone

Aperto da andre774

1 Risposte
2749 Visite
Ultimo post 11 01 2011, 16:48:01
da doctormotorcyclist
xx
(Kr) Cerco molle aftermarket forcella

Aperto da lionhornet

6 Risposte
1746 Visite
Ultimo post 18 02 2017, 15:29:41
da lionhornet
xx
[GE] Molle forcella originali Hornet 08 35€

Aperto da SteCrazyStyle

7 Risposte
2356 Visite
Ultimo post 15 11 2014, 22:50:05
da SteCrazyStyle